L’albergo appertiene ad un’antica famiglia di Pieve di Cadore dal 1920: la Famiglia Vecellio, ed è gestito dalla stessa.
Le 10 camere, la cui pulizia è ineccepibile, sono provviste di bagno con phon, TV color,
telefono e cassette di sicurezza, alcune con frigobar.
Utilizzo gratuito di biciclette, mountain-bike e ciaspe.
Posizione centralissima.
A un passo:
- dalla casa natale di Tiziano Vecellio (link)
- dalla storica Sede della millenaria Magnifica Comunità cadorina (link)
- dal Museo dell’Occhiale (link)
- dal museo archeologico (link)
- dalla Chiesa arcidiaconale ricchissima d’opere d’arte (link)
- dalla Lunga Via delle Dolomiti. Strada ciclabile: Calalzo di Cadore, Pieve di Cadore, Cortina d’Ampezzo, Cimabanche, Carbonin, Dobbiaco (link)
Pieve di Cadore: centro geografico, storico, civile (22 Comuni) ed ecclesiastico (36 parrocchie) del Cadore, da cui si può, in breve, raggiungere Cortina d’Ampezzo, Auronzo di Cadore, Misurina, Sappada, la Val Visdende, Longarone e il Vajont.
Animali di piccola taglia sono ben accetti, previo pagamento di un piccolo supplemento.